|
SI E’ TENUTA SABATO SERA “LA NOTTE DELLE NOMINATION”. TRA I PREMIATI NASUTI (AS ROMA) E PAVONE (CHEF). LE FINALI A MAGGIO IN FNSI A ROMA. La “Notte delle Nomination” de “Green Ribbon” – “Il Nastro Verde” II Edizione – ideata e organizzata dai giornalisti specializzati Argalam-FNSI e dall’associazione dei consumatori “contribuenti Abruzzo”si è tenuta […]
Roma – Tappa a Lecce, mercoledì 11 marzo per il corso di formazione continua per giornalisti sul tema: “Alimentazione e deontologia: il caso dell’olio extra vergine di oliva tracciato italiano”. L’iniziativa validata dal comitato tecnico scientifico del consiglio nazionale dell’Ordine nazionale dei Giornalisti si avvale della collaborazione di Unaprol, il consorzio olivicolo italiano e si […]
Cigoli (S.Miniato) capitale del tartufo marzuolo, quaranta giornalisti hanno partecipato al primo corso di formazione organizzato a livello italiano, sul Tartufo. L’iniziativa è stata promossa da Arga Toscana in collaborazione con Eventi Cigolesi. I relatori Fabrizio Mandorlini, Riccardo Buti, Alessandro Varallo e Giampiero Montanelli hanno fatto un approfondito excursus sul mondo del tartufo. Il gradimento […]
(di Andrea Guolo) Bruxelles dispone di una macchina estremamente complessa (e costosa), che giornalisticamente val la pena di sfruttare. Si tratta, infatti, di una straordinaria fonte di informazione e strumento di confronto tra le realtà dei Paesi aderenti all’Unione Europea, con notizie facilmente reperibili tramite web e social media, a partire dall’agricoltura. E quante di […]
A WALTER FILIPUTTI PER IL GIORNALISMO – DANIELE CALZAVARA PER L’ENOLOGIA EGIDIO BURBA TRA I CUOCHI – ELIA ZOCCARATO PER IL MONDO DEL MARE. LA CONSEGNA ANCHE QUEST’ANNO ALLA TERRAZZA MARE DI LIGNANO SABBIADORO (UD) ‘Dieci anni meno uno’. E’ infatti giunto alla 9.edizione il Premio ‘Carati d’autore’, che di volta in volta pone all’attenzione […]
“La politica agricola comunitaria di “comune” non ha poi molto”. Fornendo numerosi esempi, lo ha sostenuto, da Bologna, il giornalista nord irlandese James Campbell, intervenendo al Corso di formazione sulla PAC organizzato dalla Fondazione dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna insieme ad ARGA/UNAGA e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, che ha messo anche a […]
Evento Arga Toscana stavolta emigra in provincia di Livorno e precisamente sabato 6 dicembre 2014 nel primo pomeriggio a Suvereto, storica cittadina medievale ricca di storia, tradizione enologica e di cacciagione. Ci ritroveremo con alcuni esperti per parlare di ambiente e di territorio, di enogastronomia e anche di caccia (cinghiale qua protagonista); qui a Suvereto […]
ARGALAM segnala che è in corso a Roma una simpatica e propositiva manifestazione proposta dalla Camera di Commercio di Viterbo. Stiamo parlando di “Piacere Etrusco”, in programma sino al 28 novembre con l’intento di promuovere i prodotti tipici di qualità a Marchio Tuscia Viterbese e il turismo enogastronomico Tuscia Welcome. L’iniziativa è caratterizzata da incontri, […]
3 direttori per tre tipi di acque: quelle dal cielo (Monai, Direttore del Servizio Meteorologico Veneto, primo da sinistra), quelle di terra (Crestani, Direttore Unione Veneta Bonifiche, terzo da sinistra ), quelle del mare e della Laguna (Redi, Direttore del Consorzio Venezia Nuova, a destra), presentati da Fabrizio Stelluto
CLIMA, NEGLI ULTIMI ANNI, RAGGIUNTO […]
Positivo l’ approccio dei consumatori verso l’e-commerce, utilizzato dal 64% per gli acquisti, soprattutto nel comparto turistico e ricettivo. In crescita però anche gli acquisti nell’ agroalimentare ( 11% ), soprattutto da parte del target femminile tra i 25 e i 45 anni. Aumentano però anche le frodi che diversi consumatori denunciano e che sono […]
|
|