Categorie

Archivio

AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DI EWA (EMPOWERING WOMEN IN AGRIFOOD) – UNARGA FNSI TRA I MEDIA PARTNERS

Foto di gruppo dopo la premiazione della precedente edizione

 

EIT Food, l’iniziativa europea leader nell’innovazione alimentare, ha aperto le candidature per l’edizione 2025 di Empowering Women in Agrifood (EWA). Questo programma è rivolto a imprenditrici che desiderano sviluppare attività sostenibili e innovative nel settore agroalimentare. Media partner […]

LE NUOVE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DEL COMPARTO OLIVICOLO DELLA RIVIERA LIGURE

di Hira Grossi, Consigliere nazionale UNARGA

Un progetto in grado di traghettare l’agricoltura tradizionale del comparto olivicolo in una coltura delle olive davvero proiettata nel futuro, un’olivicoltura 4.0 tra droni, sensori, IoT e nuove tecnologie.

È stato fatto oggi un altro passo in avanti verso l’olivicoltura di precisione, che segue la […]

SOVRANITÀ ALIMENTARE DEL VENETO IL BILANCIO DELL’ANNATA AGRICOLA 2024

Il tavolo dei relatori alla Camera di Commercio di Treviso

di Efrem Tassinato, giornalista UNARGA

Presentato il rapporto dell’annata agricola 2024, assessore Caner: “Meno produzione ma fatturato in crescita; boom dei pagamenti alle imprese. Criticità dalle epidemie e dai possibili dazi”.

Venerdì 14 febbraio 2025 alle ore presso la Sala […]

DALLE CAVE A UN’AGRICOLTURA DI ECCELLENZA, IL CASO DEI COLLI EUGANEI. CORSO PER GIORNALISTI IL 31 GENNAIO 2025

Share the post “DALLE CAVE A UN’AGRICOLTURA DI ECCELLENZA, IL CASO DEI COLLI EUGANEI. CORSO PER GIORNALISTI IL 31 GENNAIO 2025”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

TERZO INCONTRO TRITTICO VITIVINICOLO VENETO: CONSUNTIVO VENDEMMIA 2024

Venerdì 10 gennaio 2025 – ore 9:45 Consuntivo della vendemmia 2024 e focus sui mercati europei e internazionali

SALA AGRICOLTURA Corte Benedettina Via Roma, 34 – Legnaro (Pd)

Si rinnova l’appuntamento con il Terzo incontro del Trittico Vitivinicolo 2024, che avrà luogo venerdì 10 gennaio 2025 dalle ore […]

L’OLIO EXTRA VERGINE DELLE TERRE DELL’EMILIA-ROMAGNA PROTAGONISTA DEL PRIMO CONVEGNO SULL’OLEOTURISMO CON ARGA E UNARGA

I protagonisti del convegno di Vignola

Il successo del 1° Convegno organizzato da COER “L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Terre dell’Emilia-Romagna”, svoltosi in un’ affollata sala consiliare del Comune di Vignola il 9 novembre 2024, testimonia l’evidente crescita dell’interesse e di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso l’Olio Extra Vergine […]

UNARGA E ARGA LAZIO COLLABORANO ALL’EVENTO DEL CNR A ROMA SULLE BUONE ABITUDINI ALIMENTARI CONTRO L’OBESITA’ INFANTILE. INGRESSO LIBERO

Comunicare buone abitudini alimentari con LO-VEg

Informazione e comunicazione per sensibilizzare bambini della scuola elementare e loro genitori ad aumentare i consumi di verdura e legumi e prevenire l’obesità infantile. Con l’occasione saranno presentati i primi risultati della sperimentazione sul campo del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale LO-VEg

ROMA […]

CERIMONIA CONCLUSIVA DEI 150 ANNI DELL’ISTITUTO AGRARIO SAN MICHELE, OGGI FEM, MOLTISSIMI GLI EVENTI

di Silvia Ceschini, Responsabile comunicazione Fem e giornalista Argav

Si è svolta il 28 settembre 2024 alla Fondazione Edmund Mach, in un’aula magna gremita, la cerimonia che conclude il percorso di iniziative ed eventi avviati lo scorso anno per celebrare i 150 anni di fondazione dell’Istituto Agrario di San Michele. L’evento si è […]

DA VIGNOLA (MO) PARTE L’ATTIVITÀ DI UNARGA NEL TURISMO RURALE E AMBIENTALE

Share the post “DA VIGNOLA (MO) PARTE L’ATTIVITÀ DI UNARGA NEL TURISMO RURALE E AMBIENTALE”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

13 GIUGNO 2024 A ROMA, CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI E AGRONOMI SULLA FILIERA DELLA ZOOTECNIA

Share the post “13 GIUGNO 2024 A ROMA, CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI E AGRONOMI SULLA FILIERA DELLA ZOOTECNIA”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint