|
Il Presidente di UNARGA Roberto Zalambani riceve il titolo di Accademico Corrispondente
Nella prestigiosa cornice della sala Stabat Mater del Palazzo dell’Archiginnasio di Bologna si è tenuta il 14 aprile 2025 la cerimonia di apertura del 218° Anno Accademico dell’Accademia Nazionale di Agricoltura, aperta dal conferimento del Titolo di Accademico Onorario, di […]
Emilio Bonavita al microfono. Alla sua sinistra Alberto Bortolotti, Matteo Selleri, Lorena Giovagnoli e Matilde Ghezzi ( foto di Gabriella Casali )
di Franco Cavalli
Il Pulitzer di San Marino. Un’affermazione decisamente un po’ azzardata, ma che ha avuto il merito, oltre a sollevare un po’ di ilarità generale, di stuzzicare l’ambizione […]
Da sx: Alessandro Maurilli, Roberto Zalambani, Roberto Ambrogi, Tiziana Briguglio, ” Tinto “, i figli di Antonio Ricci, Paola Almonte, Luana Spernanzoni e Mimmo Vita (Foto di Luciano Lepri)
Le istituzioni nazionali e quelle regionali, le associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), i costruttori e i rivenditori di macchine agricole (Federunacoma […]
La presentazione di Agrilevante nel centro congressi di Agriumbria il 28 marzo
Agrilevante è una manifestazione in crescita, che si è imposta nel panorama fieristico globale come uno degli eventi di riferimento per il settore della meccanica agricola. La rassegna, che quest’anno dal 9 al 12 ottobre tiene a Bari l’ottava edizione, […]
I giornalisti con il Comitato Vecchia Porta Casale
L’affascinante mondo del riso e della risaia ha il suo centro nella provincia di Vercelli che, in questo 2025, si propone come riferimento internazionale di questo cereale così variegato e diffuso e dagli utilizzi sorprendenti.
Dopo il successo di Fiera in Campo […]
Agrilevante, un “faro” per l’agricoltura del Mediterraneo. Presentata presso il Ciheam di Valenzano (Bari) l’ottava edizione di Agrilevante, la rassegna internazionale della meccanica e dell’agricoltura innovativa. Marcia a pieno ritmo la macchina organizzativa, già assegnato il 75% della superficie totale disponibile. Tecnologie di nuova generazione per le produzioni tipiche del Mediterraneo, attesi operatori […]
Panoramica dei padiglioni espositivi
Presentata a Milano il 12 febbraio scorso la IX edizione di Myplant & Garden, il Salone internazionale del Verde (Fiera Milano Rho, 19-21 febbraio 2025), appuntamento professionale tra i più importanti al mondo per le filiere del florovivaismo. Tra i 50 media partner italiani e stranieri anche Unarga […]
Il Presidente di Unarga Roberto Zalambani con il Ministro Francesco Lollobrigida dopo l’inaugurazione di Sigep
Spettacolare inaugurazione il 18 gennaio 2025 a RiminiFiera di Sigep Word, la più importante rassegna mondiale del gelato e della pasticceria con intrusione nei prodotti da forno, nella pizza e nel caffè.
La presentazione del libro […]
Il Consiglio Nazionale di UNARGA si è svolto in modalità telematica il 6 dicembre 2024 con la partecipazione dell’intera Giunta esecutiva e di molti tra consiglieri nazionali e presidenti delle ARGA. Il Presidente Roberto Zalambani, introducendo i lavori, ha tracciato il bilancio di un 2024 intenso e impegnativo. L’anno si è contraddistinto per […]
I protagonisti del convegno di Vignola
Il successo del 1° Convegno organizzato da COER “L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Terre dell’Emilia-Romagna”, svoltosi in un’ affollata sala consiliare del Comune di Vignola il 9 novembre 2024, testimonia l’evidente crescita dell’interesse e di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso l’Olio Extra Vergine […]
|
|