|
Angelo Radica, sindaco di Tollo (Chieti), è stato confermato all’unanimità presidente dell’associazione nazionale Città del Vino. Guiderà per il prossimo triennio, 2024-2027, l’associazione che riunisce oltre 500 comuni vitivinicoli italiani. I vicepresidenti – che entreranno in carica da dicembre 2024 – sono Tiziano Venturini (Friuli Venezia Giulia) per il Nord; Alberto Bertucci (Lazio) […]
Si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025, nel quartiere fieristico di Bastia Umbra, l’edizione numero 56 di Agriumbria, mostra nazionale di Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione. In un’area di 68 mila mq. verranno ospitati 438 espositori qualificati. La giornata professionale sarà venerdì 28 marzo e per questo è stata scelta da UNARGA e […]
I protagonisti delle premiazioni dei giornalisti. Da sinistra: Marco Ferrara, Begona Perez Villarreal, Elisa Venco, Hira Grossi, Roberto Zalambani, Emilio Vitaliano e Sara Roversi
Presso l’Hilton Hotel La Lama all’Eur di Roma si è svolta il 14 ottobre scorso la cerimonia di consegna dei Premi sul giornalismo agroalimentare con il patrocinio di […]
La foto di gruppo dei protagonisti del Premio sulle innovazioni tecniche per l’ agricoltura
Preview d’eccezione per la 46ma edizione di EIMA International, la grande rassegna della meccanica agricola, in calendario a Bologna dal 6 al 10 novembre prossimo. Il 3 ottobre 2024, nella suggestiva cornice di Palazzo Re Enzo, si è […]
Per la seconda volta in Veneto, il Coordinamento di “Media Memoriae, i cronisti di culture, storie e tradizioni” ha tenuto il 17° Convegno nazionale annuale ad Arzerello di Piove di Sacco (Pd), Città Veneta della Cultura, nel cuore della Saccisica.
E’ stato un successo sia per il livello dei relatori sia […]
Per la seconda volta in Veneto, il convegno annuale di Media Memoriae, la rete informale dei cronisti di culture, storie e tradizioni si svolgerà sabato 26 ottobre 2024 presso la sede del Circolo di Campagna Wigwam “Arzerello” APS di Piove di Sacco (Pd) alla presenza del coordinatore nazionale Roberto Zalambani che insedierà la […]
I protagonisti del convegno di Vignola
Il successo del 1° Convegno organizzato da COER “L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Terre dell’Emilia-Romagna”, svoltosi in un’ affollata sala consiliare del Comune di Vignola il 9 novembre 2024, testimonia l’evidente crescita dell’interesse e di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso l’Olio Extra Vergine […]
Operatori e ingegneri di tutto il mondo impegnati a far dialogare i sistemi informatici applicati alla meccanizzazione agricola
La digitalizzazione dei processi produttivi ha rivoluzionato le tradizionali lavorazioni agricole, oggi più produttive, più sostenibili e più sicure. Il tema dello sviluppo di un protocollo di comunicazione comune sta vedendo 350 operatori provenienti […]
Dalla primavera del 2023, nelle lagune e foci tra Comacchio e il Delta del Po, con epicentro nelle Sacche di Goro e Scardovari, si è verificata un’ invasione massiva e inattesa in tempi così rapidi del granchio blu adriatico (Callinectes sapidus). “L’esplosione demografica di questa specie – afferma Marco Foschini Clust Er Agroalimentare […]
Il Premio di Giornalismo in Italia 2024 è organizzato ogni anno da EIT Food, il premio cerca di incoraggiare le opere giornalistiche che contribuiscono alla diffusione e alla divulgazione nella società dei valori associati a un’alimentazione più sana e al miglioramento della sostenibilità agroalimentare.
L’evento di Premiazione si inserisce all’interno […]
|
|