|
dalla nostra inviata Sabrina Pinardi
Qualche mucca al pascolo, una piccola fattoria, le montagne a fare da sfondo. Dice la giornalista Sermin Faki del Zentralschweiz am Sonntag (tra i relatori del Dairy Press Tour organizzato da Ifaj nella zona di Gruyere, patria dell’omonimo formaggio) che l’immagine-tipo dell’agricoltura svizzera è questa. E, probabilmente, non è un’immagine […]
Dagli inviati Arga Lombardia-Liguria Sabrina Pinardi e Luca Angelini
(Charmey, Regione Friburgo – Svizzera) Cosa succederà dopo il 31 marzo 2015, quando il regime delle quote latte dell’Unione Europea finirà nella soffitta della storia? Per tentare di scoprirlo, forse conviene dare un’occhiata a chi le quote latte le aveva e le ha già abolite: la […]
Fucecchio non sarà forse solo ricordata come la patria del grande giornalista Indro Montanelli? Ma anche come la città assieme al suo territorio, dell’”oro rosso”, ovvero lo Zafferano, ovvero una antica spezia che sta tornando di grande attualità? Chissà che cosa riserverà il futuro, intanto però Le Colline delle Cerbaie sembrano avere le condizioni ideali […]
(di Alessandro Feliziani, socio ARGA Marche). Se in un qualsiasi negozio specializzato nella vendita di legumi di qualità vi dovesse capitare di vedere fagioli molto chiari con un alone azzurro intorno all’ilo, siate pure certi che quei fagioli provengono dalla colture di Appignano, un piccolo centro delle Marche, […]
(di Paola Scarsi) Oltre 4.000 partecipanti, quasi 22 ettari di campi seminati, 26 aziende agricole partecipanti: questi i primi numeri dell’edizione 2013 di SEMINAREILFUTURO, iniziativa di semina collettiva giunta con crescente successo alla sua terza edizione italiana. Nata in Svizzera nel 2006 da un’idea di Ueli Hurter, agricoltore biodinamico, e di Peter Kunz, selezionatore di […]
PER IL 2014, IL PRESTIGIOSO INCARICO E’ STATO ASSEGNATO A UNO DEI PIU’ QUOTATI PRODUTTORI DEL TERRITORIO MAREMMANO. Fattoria Mantellassi, azienda leader nella produzione del Morellino di Scansano D.O.C.G nella splendida tenuta di Magliano in Toscana, ha celebrato i 50 anni di attività nel 2010 e, in oltre mezzo secolo, ha conquistato riconoscimenti per i […]
CUSANO MUTRI (BN) FINO AL 6 OTTOBRE VA IN SCENA LA XXXV EDIZIONE DELLA ‘SAGRA DEI FUNGHI’ Tanti week-end, sabato e domenica, all’insegna dei fiori con l’annuale convention dei centri della Penisola che aderiscono all’associazione ‘Infioritalia’. L’evento, in programma fino a domenica 6 ottobre, è organizzato dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della […]
Lo chef Bruno Barbieri
(di Mariella Cossu, presidente ARGA Sardegna) ARGA Sardegna ha sposato il progetto di unire i piaceri della tavola al rispetto dell’ ambiente, dando vita a una nuova grande cucina senza inquinare, a basso consumo di energia e ridotta produzione di scarti. […]
Da venerdì i produttori potranno incontrare i buyer europei per un workshop interazionale organizzato sul formaggio dop, cui parteciperà anche ARGA Sardegna con la sua presidente Mariella Cossu e alcuni colleghi esperti del settore lattiero-caseario e dell’allevamento ovino. L’appuntamento è quindi per venerdì e sabato (20 e 21 settembre 2013) Forte Village – Santa Margherita […]
Paolo De Castro con Dacian Ciolos
Dopo il consiglio normale dei ministri agricoli, che ha avuto luogo nei giorni scorsi a Vilnius (siamo nel semestre di presidenza lituana), è complicato dare una risposta senza il timore di sbagliare.
L’IMPRESA AGRICOLA FAMILIARE – Perché se analizziamo la risoluzione adottata dal Consiglio, che celebra in linea […]
|
|