Categorie

Archivio

AGRICOLTURA: FOCUS DELLA CONFRATERNITA DEL CONIGLIO NOSTRANO SULL’ALLEVAMENTO CUNICOLO

(di Carlo Morandini) Modoletto di Pagnacco, 5 aprile2013. Si è confermato un interessante laboratorio di analisi sulle tematiche dell’agroalimentare il periodico incontro della Confraternita del Coniglio nostrano, riunitasi a Modoletto di Pagnacco (UD) all’Osteria Al Cacciatore, che ne è la sede sociale, assieme all’ARGA FVG, l’Associazione regionale della stampa agricola, agroalimentare, dell’ambiente e territorio del […]

PAC, CATANIA: SODDISFATTO ESITO NEGOZIATO

“La posizione espressa dal Consiglio dei Ministri Ue dell’agricoltura sulla nuova Politica agricola comune è indubbiamente migliorativa per il nostro Paese rispetto alla proposta della Commissione. Ora entriamo nella fase del Trilogo ed entro tre o quattro mesi arriveremo al testo definitivo della riforma”.

Lo ha dichiarato il Ministro delle politiche agricole alimentari e […]

MIMMO VITA L’8 APRILE A VINITALY: MODERATORE DE “IL TERRITORIO DEL VINO: SUGGESTIONE O REALTA?”

Share the post “MIMMO VITA L’8 APRILE A VINITALY: MODERATORE DE “IL TERRITORIO DEL VINO: SUGGESTIONE O REALTA?””

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

AGRICOLTURA: IL MINISTRO CATANIA AL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA STAMPA SPECIALIZZATA (UNAGA)

Giovanni Rossi, Mario Catania, Mimmo Vita

ALL’ASSISE, NELLA SEDE DEL MINISTERO, CATANIA HA CONFERMATO LO SLITTAMENTO DELLA NUOVA PAC E RIBADITO IL RUOLO ESSENZIALE DEI GIORNALISTI SPECIALIZZATI IN UN’AGRICOLTURA CHE L’ITALIA MODERNA DEVE RICONSIDERARE NELLA SUA ENTITA’ PRIMARIA

PRESENTI ALLA SEDUTA I VERTICI DELLA FNSI

“Il negoziato per il rinnovo della Pac si sta […]

IL 1 MARZO 2013, GIORNATA ARGAV CON L’ISTITUTO ZOOPROFILATTICO DELLE VENEZIE

Preg.mi/e Soci/e,

vi ricordo la visita, che svolgeremo venerdì 1 marzo p.v. all’Istituto Zooprofilattico delle Venezie a Padova; (Viale dell’Università 10 Legnaro Padova) come vedete dal programma, crediamo sia un’occasione di assoluto interesse.

Al termine della visita ci sarà la possibilità di consumare un pasto, nella mensa dell’Istituto, con meno di 15 euro compresa […]

TERRITORIO: CON ARGA FVG, DOMENICA 10/3 IL 5° PREMIO ‘VALERIO GHIN’ A MARANO LAGUNARE (UD)

Carlo Morandini e Luciano Barile

ALLA ‘PESCARIA VECIA’ L’AMBITO RICONOSCIMENTO AI MEDIA CHE HANNO VALORIZZATO IL TERRITORIO RIVIERASCO

E UN CONVEGNO SUI SAPORI DELLA TRADIZIONE LOCALE QUALE ATTRAZIONE PER IL TURISMO MODERNO

L’appuntamento è per domenica 10 marzo, alle ore 10,30, alla ‘Pescaria vecia’ di Marano Lagunare (UD). Due gli elementi d’interesse per […]

ARGA CAMPANIA all’Agrosud 2013 – Fiera dell’Agricoltura Mostra D’Oltremare Ingresso Viale Kennedy

Spinta internazionale, incontri business- to- business, Mostra Nazionale della Bufala Mediterranea, la recente normativa regionale sui reflui zootecnici, il nuovo Piano di Azione Nazionale, sostenibilità agroenergetica e impianti biogas, la rucola verso l’IGP, testimonianze aziendali e seminari di aggiornamento professionali sono alcuni degli appuntamenti pensati per i visitatori di Agrosud 2013. Anche il Meridione ha […]

BIETICOLTURA: LE RICHIESTE DI COPROB AL MINISTRO CATANIA – Presentate durante l’incontro svoltosi a Pontelongo (PD), “capitale” italiana dello zucchero

Claudio Gallerani e il Ministro Mario Catania

È necessario completare l’erogazione degli aiuti e mantenere le quote nazionali

(Padova, 19 Febbraio 2013). Completare l’erogazione integrale degli aiuti previsti dai regolamenti comunitari e attesi dalle campagne saccarifere del 2009 e del 2010, dando atto al Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali di aver […]

UNAGA MODERA CONVEGNO SU “L’AGRICOLTURA PER IL MIGLIORAMENTO AMBIENTALE” IL 13 FEBBRAIO A VENETO AGRICOLTURA

Efrem Tassinato, in qualità di giornalista responsabile del sito web unarga, il portale dell’Unione Nazionale dei Giornalisti di Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie Rinnovabili, modererà la giornata “L’agricoltura per il miglioramento ambientale: progetto 2013” organizzata da Veneto Agricoltura alla Corte Benedettina di Legnaro (Pd) per mercoledì 13 FEBBRAIO. Sarà fatto il punto sulle […]

Manzato: “Il futuro prossimo dell’agricoltura veneta sta nelle decisioni di oggi e questa è una responsabilità che la politica deve saper prendersi”

Fabrizio Stelluto e Franco Manzato

(di Marina Meneguzzi, socio ARGAV) Un 2012 non di certo facile per l’agricoltura veneta, colpita, già in tempi di spending review, dalla forte siccità estiva e dalla presenza di un elevato tasso di aflatossine nel mais, ma che ha visto anche il completamento di un’azione riformatrice volta a sburocratizzare […]