Categorie

Archivio

OGGI A BIANCO (RC), CON PRES. OLIVERIO PRESENTAZIOME DEL PROGETTO “PALMENTI RUPESTRI MEDITERRANEI”

Oggi, venerdì 31 agosto 2018 (ore 12:30) presso il Municipio, si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del progetto, presenti il Presidente della Regione Oliverio, il Sindaco Canturi ed il Prof. Scienza (Univ. di Milano), referente scientifico.

I palmenti, il luogo nel quale per secoli è avvenuta la pigiatura dell’uva per produrre il […]

FILETTO (CH) – UN SUCCESSO LA TAVOLA ROTONDA SU PEPERONCINO E CUCINA AFRODISIACA INTERVENUTI I GIORNALISTI UNAGA FIORITI E IEZZI

“Questa 4 giorni al “peperoncino” spiega Ugo Iezzi – Vicario Arga Abruzzo e autore del libro “La Cucina Afrodisiaca” – è davvero una bella iniziativa dell’Accademia Abruzzese del Peperoncino Piccante, prontamente recepita dal comune di Filetto. Un’opportunità per tutti coloro che si vorranno avvicinare a queste serate con animo spensierato per gustare qualche buon piatto […]

OGGI A VENEZIA COL GOVERNATORE ZAIA PRESENTATO IL CAMPIONATO DI OTTOBRE A TECNOBAR&FOOD DI PADOVA

UNAGA e ARGAV regionale del Veneto e Trentino Alto Adige sono patrocinatrici del Campionato nazionale di Finger Food che si svolgerà a TecnoBar & Food di Padova Fiere dal 6 all’8 ottobre 2018. Stamane la conferenza con la stampa ospiti del Governatore della Regione Veneto Luca Zaia. Eccone il comunicato ufficiale:

FINGER FOOD. OGGI […]

21 agosto 2018 a Venezia CHEF IN PUNTA DI DITA si presenta alla stampa (patrocinio UNAGA e ARGAV)

Invito Stampa

martedì 21 agosto 2018 ore 11:00 | Regione Veneto, Palazzo Balbi

Presentazione di

“CHEF IN PUNTA DI DITA”

6° CAMPIONATO INTERNAZIONALE DI FINGER FOOD

con degustazione dello SPECIALE FINGER VENETO

tra le 5 Categorie in concorso anche Pizza, Pasticceria e Cicchetti della Tradizione

6-9 ottobre 2018, Fiera di Padova Pad. 11 […]

Racconti a Tavola: Concorso letterario nazionale patrocinato dall’Unaga-Fnsi

I volumi finora pubblicati

Historica edizioni, con il patrocinio di Unaga, promuove la seconda edizione del Concorso letterario nazionale Racconti a tavola curato dal socio di Arga Emilia Romagna Stefano Andrini ,giornalista professionista. La partecipazione è gratuita e la scadenza il 15 ottobre. Le storie, inedite, devono avere al centro il cibo in senso […]

Marano di Valpolicella con ARGA Sicilia: una serata di cultura, sapori e territori

Da sinistra: Vittorio Zardini, Domenico Cacioppo, Giuseppe Ruffini e Francesco Mauceri

Le eccellenze delle Terre Sicane, 29 giugno 2018, accompagnate da Mimmo Cacioppo, Vicepresidente di ARGA Sicilia, sono state protagoniste assolute a fine giugno a Marano di Valpolicella, terra “dei molti frutti” e “splendida contea” di vino e di bellezze ambientali. Una serata a […]

Agricoltura Friuli Venezia Giulia: Zannier, Premio Collio strumento efficace di marketing territoriale

La capacità di premiare chi racconta le eccellenze del territorio, ben sapendo che attraverso ciò si realizza una promozione qualificata della realtà produttiva e di tutte le sfaccettature e le carature che la compongono: questa, secondo l’assessore regionale alle Risorse agricole, Stefano Zannier, è la chiave di lettura del Premio Collio, dedicato al fondatore della […]

IL SISTEMA AGROALIMENTARE DELLA ROMAGNA: Invito per il 20 giugno 2018

Programma invito all’evento

IL SISTEMA AGROALIMENTARE DELLA ROMAGNA

che si svolgerà

mercoledì 20 giugno 2018, ore 16:00

Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini sala Leonida Bonavita (Piazza Saffi 36 – Forlì)

Programma

ore 16:00 Saluti e introduzione   Fabrizio […]

Verso il Salone del Gusto 2018 “Terra Madre”, la più bella di sempre

(Nuvola Lavazza, Torino 6 giugno 2018) Sono state le attrici della compagnia “Almateatro” ad aprire la presentazione della 12esima edizione di Terra Madre – Salone del Gusto con la lettura della Dichiarazione di Chengdu (Cina) approvata al VII Congresso internazionale di Slow Food. Pubblico delle grandi occasioni alla Nuvola Lavazza di Torino il 6 […]

AMBIENTE: IL CORSO DI ARGA FVG PROMUOVE LA MONTAGNA PORDENONESE

Camosci a Clauzetto

Ambiente: nella montagna pordenonese a contatto con la natura e con la fauna selvatica del posto

Un’azienda faunistico venatoria che si trasforma in fattoria didattica per avvicinare il mondo della natura

L’ambiente naturale del Friuli Venezia Giulia è ricco di peculiarità, di aspetti che pochi conoscono. O meglio, pochi hanno avuto […]