|
Roma – Un corso specifico per gli iscritti all’ordine nazionale dei giornalisti con un format studiato esclusivamente per gli operatori dell’informazione. E’ il contributo di Unaprol, il più rappresentativo organismo di rappresentanza degli olivicoltori a livello europeo nel mondo, offerto dal consorzio olivicolo italiano alla formazione professionale continua dei giornalisti italiani. La formazione continua, prevista […]
Domenica 26 ottobre a Bagnara di Romagna, presso l’azienda agricola biologica “I Cuori” in via Lunga 14/F, si svolgerà l’iniziativa “Zafferano in fiore”, dalle 10 fino al tramonto.
In occasione della fioritura dello zafferano, l’azienda ha organizzato un evento aperto a tutti: sarà possibile assistere allo spettacolo della fioritura e partecipare alle diverse fasi della […]
incontro ARGAV-Wigwam (immagine di repertorio)
Anticipato di una settimana rispetto alla consuetudine (ultimo venerdì del mese) a causa delle festività di inizio novembre, l’incontro ARGAV-Wigwam ad Arzerello di Piove di Sacco (Pd) si terrà venerdì 24 ottobre a partire dalle ore 19.
Il tema dell’acqua. Considerati gli eventi climatici in corso, si è ritenuto […]
Si sono svolti il 17 e il 18 ottobre scorsi, rispettivamente presso l’ auditorium dell’ Unione Sarda a Cagliari e la sala Consiglio del Comune a Oristano, i primi due corsi sul giornalismo agroalimentare che, insieme all’ Ordine dei Giornalisti, hanno visto protagonisti nella progettazione e nella gestione l’ Unaga e una Arga […]
da sx, Fabrizio Stelluto (presidente ARGAV), Andrea Olivero (vice ministro all’Agricoltura) e Mimmo Vita (presidente UNAGA)
(di Marina Meneguzzi, socio ARGAV) Lunedì 8 settembre scorso i soci ARGAV hanno avuto l’opportunità di incontrare al circolo di campagna Wigwam Arzerello di Piove di Sacco (PD) Andrea Olivero, vice ministro alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. All’incontro, […]
Organizzato in collaborazione con ARGA Sicilia per il 12 settembre, il seminario dal titolo “Terme e Turismo: un binomio da potenziare” con questo programma: ore 9:30 – 1^ sessione – presso la Biblioteca Comunale – “L’offerta turistico-culturale per la promozione del patrimonio rurale” con Efrem Tassinato – Presidente Circuito Wigwam, esperto di turismo rurale; […]
Foto Aguzzoni: “5/9/2014 – Cantine Spalletti: incontro con autorità, da sinistra Alberto Zambianchi, Annalisa Raduano, Roberto Zalambani, Filippo Giovannini, William Ventrucci
I giornalisti enogastronomici hanno visitato alcune aziende del cesenate specializzate in produzioni alimentari – La Camera di Commercio di Forlì-Cesena ha patrocinato l’iniziativa per la valorizzazione delle eccellenze del territorio
Successo per l’iniziativa, […]
Asiago: vita, tradizione e futuro dell’agricoltura di montagna si raccontano e confrontano il 5 settembre nel più importante sistema di malghe dell’arco alpino. Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago promuove la prima nazionale del documentario “CAPINDO LA LATE. Transumanza di persone e bestie attraverso il tempo sull’Altopiano di Asiago 7 Comuni”.
Quale futuro attende l’agricoltura di […]
UNAGA è vicina alla famiglia Rizzotti e a tutto lo staff e la redazione delle edizioni Informatore Agrario per la scomparsa di Alberto Rizzotti che riteniamo il padre del giornalismo agricolo italiano. Avremmo voluto tributargli questo riconoscimento già durante i festeggiamenti del suo centesimo compleanno; lo facciamo ora, vicini alla famiglia e ai Direttori delle […]
ARGA
Associazione Interregionale Giornalisti Agricoltura Alimentazione Ambiente
Pesca Boschi Foreste Energie Rinnovabili e Territorio
EMILIA ROMAGNA MARCHE TOSCANA UMBRIA RSM
Due Giorni di Romagna 2014 Evento per la stampa specializzata
Giovedì 4 e venerdì 5 settembre 2014
Invito riservato
Cari amici e colleghi,
ritorna con nuovi percorsi e luoghi […]
|
|