|
Qual è il ruolo del giornalista, e quello dei giornalisti di settore, per gli iscritti UNAGA l’Agricoltura, l’Ambiente, il Territorio, le Foreste?
Ho indicato queste quattro aree perchè quelle che più facilmente riconducono ad una nostra competenza informativa in merito ai dolorosi fatti di sabato, quelli di Refrontolo (TV); e ai suoi quattro […]
INTERVENTO DI FABRIZIO STELLUTO
Presidente A.R.G.A.V.
(Associazione Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige)
IN NOME DELLE VITTIME DI REFRONTOLO
Ora è il momento del dolore, del silenzio… e delle polemiche (inutili, come sempre; se ci sono responsabilità, chi di dovere le accerterà. Tutto il resto è “fuffa”). […]
Giuseppe Mantellassi
Dal 25 giugno, Giuseppe Mantellassi, che dirige l’omonima Fattoria a Magliano in Toscana con il fratello Aleardo, è stato ufficialmente riconfermato a ricoprire la carica di Presidente del Consorzio Tutela Morellino di Scansano D.O.C.G. Un voto unanime quello del Consiglio di Amministrazione, che ha apprezzato il lavoro svolto in questi anni da […]
La Dg Agri dell’Unione Europea promuove a Bruxelles un incontro di formazione per giovani giornalisti sotto i 35 anni di età, uno per ogni Paese aderente all’Unione. Questo il programma così come comunicato da Enaj, l’European Network of Agricoltural Journalists.
Wed 24/9 – Welcome dinner (offered by DG-AGRI). Thu 25/9 – Study visits in the […]
(di Alessandro Feliziani, socio Arga Marche)
Fondamentale il contributo dato dalla rassegna per la valorizzazione della razza bovina Marchigiana.
La prima volta fu il giorno della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, il 17 marzo dell’anno in cui scoppiò la Prima Guerra mondiale. Poi si è sempre ripetuta anno dopo anno, superando indenne i […]
La prima edizione nel Nord Est di Fiera Boster (6-8 Giugno 2014 – Pian Cansiglio – Bl), il principale evento italiano out-door dedicato al settore boschivo, segna la nascita di un nuovo progetto fieristico per il settore delle filiere del legno.
Il partenariato
BOSTER nord-est è organizzata dalla società Paulownia Italia srl in collaborazione […]
Nasce un osservatorio sulla correttezza dell’informazione nel mondo delle carni, composto da delegati della stampa specializzata Arga, rappresentanti delle associazioni produttive e docenti universitari. Si tratta di una decisione importante e al tempo stesso necessaria.
Fretta, carenza di formazione tra giornalisti (in particolare tra chi cura i titoli) e necessità di attrarre l’attenzione del lettore […]
Da sinistra Mimmo Vita (Presidente Unaga), Markus Rediger (Presidente Ifaj), José van Gelder (Global Manager), Lisa Bellocchi (Relazioni Internazionali Unaga), Roberto Zalambani (Segretario generale Unaga): la foto documenta l’incontro a Roma tra Ifaj (International Federation of Agricolture Journalists) prima del meeting del 29 Aprile con la FAO per l’accordo tra il Fondo dell’ONU per […]
Il Polesine delle tipicità IGP e DOP ha lanciato le sue carte sulla vetrina mondiale del Vinitaly appena chiuso, come prova generale e test per cogliere al meglio le opportunità e i flussi turistici indotti da EXPO2015. Il Polesine (Delta del Fiume Po) delle tipicità sarà presente anche quest’anno alla manifestazione SOL&AGRIFOOD di VINITALY a […]
Travolto dal suo trattore é morto ieri Antonio Nani, Toni per gli amici, 70 anni, imprenditore agricolo, Presidente del Consoriso di Bonifica vicentino Alta Pianuna Veneta, una vita spesa per l’agricoltura e la corretta gestione dell’acqua.
Ciao caro amico da Unaga,
Il Presidente
Mimmo Vita
aprile 10th, 2014 | Category: agricoltura, UNAGA | Comments are closed
|
|