Categorie

Archivio

CONCLUSA LA FIERA DI PROWEINE. Qualità e attenzione alle imitazioni: il Lambrusco fa centro in Germania

Davide Frascari

Sette cantine reggiane e il Consorzio per la Promozione dei Marchi Storici dei Vini Reggiani, assieme ai modenesi. Davide Frascari, presidente: “Abbiamo incontrato un consumatore attento e che cerca un prodotto di fascia medio alta”

DUSSELDORF (Germania, 7 marzo 2012) – Il Lambrusco Reggiano parla tedesco all’insegna della qualità e, finalmente, […]

Presentata oggi a Milano la 46^ edizione di Vinitaly, dal 25 al 28 marzo 2012 alla Fiera di Verona

VINITALY, CRESCONO GLI ESPOSITORI DIRETTI, CAMBIA LA DATA E SPAZIO AL BIOLOGICO E BIODINAMICO È ancora il settore vitivinicolo a trainare il comparto agroalimentare italiano. Nonostante la crisi, nel 2011, l’export ha superato i 4 miliardi e l’Italia si conferma leader sul mercato mondiale con una quota del 22 per cento. Uno scenario in cui […]

I GIORNALISTI DELL’ARGAV INCONTRANO LA C.I.A. DEL VENETO ALL’AGRITURISMO “FAR FIO” DI CARBONERA(TV)

Cia Veneto a tavola con l’Argav, l’associazione regionale dei giornalisti agricoli del Veneto e del Trentino Alto Adige. Chi l’agricoltura la fa e chi invece l’agricoltura la scrive, insieme per una sera, a raccontarsi con le ginocchia sotto il tavolo. Si sono dati […]

2° PREMIO BARILLA A SILVIA DEGANI. Il Savurett di Reggio Emilia è ora uno dei corto più belli d’Italia

Elisa e Savuret

CARPINETI (Reggio Emilia, 6 marzo 2012) – La storia del Savurett di Carpineti e Reggio Emilia è uno dei cineracconti più belli d’Italia. A decretarlo la giuria del 7° Premio Cinema di Academia Barilla 2012 “Storie di cucina” che, nei giorni scorsi, a Parma ha proclamato i vincitori per l’anno in […]

PROGETTO INNOVATIVO DELL’EMILIA CENTRALE. La Fossetta che era dei morti… ora migliora le acque

Share the post “PROGETTO INNOVATIVO DELL’EMILIA CENTRALE. La Fossetta che era dei morti… ora migliora le acque”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

“No alla vendita di Mozzarella Dop non confezionata” – Il Consorzio avvia l’attività di sensibilizzazione

Caserta 01.03.2012 – No alla vendita di mozzarella di bufala campana Dop non confezionata. Il Consorzio di Tutela ha avviato un’intensa attività di sensibilizzazione per contrastare la messa in vendita del prodotto sfuso, vietata dalla legge, per esattezza dall’articolo 23 del decreto legislativo 109/92 e dall’articolo 517 quater del Codice penale. “Si tratta di un […]

Chiusura alla grande per “Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’unità d’Italia nella pianura emiliana”

Santa Maria Fuori Le Mura di Nonantola

Con un buon successo di pubblico, Domenica 26 febbraio ha chiuso i battenti la mostra “Aquae. La gestione dell’acqua oltre l’unità d’Italia nella pianura emiliana” allestita nella chiesa di Santa Maria fuori le mura a Nonantola. Inaugurata in novembre del 2011 dal presidente del Consorzio della Bonifica […]

PREMIO ANTONIO BIZZOZERO 2012 AD ANNA MARIA CORAZZA BILDT

Antonio Bizzozero è stato uno dei pionieri della trasformazione dei prodotti agricoli in Italia. Dal 1983 un Gruppo agricolo-culturale a lui intitolato, costituito nell’ ambito dell’ Università di Parma, ha istituito un prestigioso Premio internazionale per meriti agricoli che, dall’ edizione 2012, ha scelto Unaga tra i partner per la comunicazione, a seguito di un […]

UNAGA ED EXPO 2015 IL CONTRIBUTO DEL PRESIDENTE MIMMO VITA

Tra i contributi sull’EXPO 2015 dei più significativi rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico e sociale del Veneto, nella pubblicazione di Veneto Agricoltura (Azienda per il settore primario della Regione Veneto) anche quella del Presidente dell’UNAGA Mimmo VITA. Eccone l’intervento.

Share the post “UNAGA ED EXPO 2015 IL CONTRIBUTO DEL […]

FONDAZIONE FORENSE BOLOGNESE E UNAGA, IN MAGGIO UN CORSO SUL VINO

Share the post “FONDAZIONE FORENSE BOLOGNESE E UNAGA, IN MAGGIO UN CORSO SUL VINO”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint