Categorie

Archivio

I giornalisti di Arga Interregionale alla Due Giorni di Romagna

I giornalisti di Arga Interregionale in visita alla casa natale di Vincenzo Monti, ad Alfonsine (Ravenna)

Grande successo per la Due Giorni di Romagna 2011, manifestazione organizzata da Arga Interregionale (Emilia Romagna, Marche, Toscana, Umbria, Repubblica di San marino) che quest’anno ha toccato l’importante traguardo della diciottesima edizione. Circa 50 giornalisti specializzati hanno partecipato […]

GIORNALISTI DELL’ARGA CAMPANIA AL VESUVINUM PER I GIORNI DEL LACRYMA CHRISTI – Ottaviano,(NA), 8 – 11 settembre 2011 PREMIO AMODIO PESCE. QUARTA EDIZIONE

Il report di Mario Carillo, giornalista assocato all’Arga Campania:

“ Il Vesuvio, in attesa della nomina fra le sette meraviglie naturali del mondo, mette in mostra i suoi prodotti d’eccellenza enogastronomici nei tre giorni del Lacryma Christi, l’evento che si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 settembre, nel Palazzo Mediceo di Ottaviano, unica […]

FORMAZIONE CONTINUA DEI GIORNALISTI: L’ARTE NORCINA E LE FORNACI COLLINARI DEL FRIULI

GIORNALISTI: L’ASSEMBLEA DELL’ARGA FVG OCCASIONE PER RILANCIARE L’ESIGENZA DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER LA STAMPA SPECIALIZZATA

E PER UN ESCURSUS SULL’ARTE NORCINA E SULLE FORNACI COLLINARI, TRADIZIONE ANTICA DEL FRIULI

L’ARGA FVG, l’Associazione regionale della stampa agricola, agroalimentare, dell’ambiente e territorio del Friuli Venezia Giulia, si è riunita per l’assemblea annuale a Fagagna (UD), […]

2-3 SETTEMBRE – “DUE GIORNI DI ROMAGNA 2011”, CON ARGA EMILIA ROMAGNA MARCHE TOSCANA UMBRIA RSM

PRE INVITO

Si svolgerà tra Ravenna e Lugo, dal 2 al 3 settembre prossimi, la 18° edizione della “ Due Giorni di Romagna”, tradizionale carovana giornalistica promossa da Arga Interregionale.

Nel pomeriggio e nella serata di venerdì 2 settembre centro delle visite saranno le prossime campagne di ricerca nell’ area archeologica di Classe e il […]

L’Arga Sicilia presente alla “Festa del Pane” di San Biagio Platani

San Biagio Platani – Conclusa con successo la manifestazione estiva “Festa del Pane” svoltasi dall’8 al 10 agosto, nella splendida cittadina di San Biagio Platani famosa per i suggestivi Archi di Pasqua

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato delle Risorse Agricole e Alimentari della Regione Sicilia e dal Comune di San Biagio Platani, è stata un’anticipazione della nuova […]

AGRILES: modello dei “Mercati contadini” siciliani come esempio di buona pratica agricola in ambito Europeo, di Franca Katia Omodei

Si chiama AGRILES ed è l’acronimo di “Metodo per l’innovazione in agricoltura delle isole Mediterranee basato sul rafforzamento di cooperazione tra le autorità pubbliche e gli operatori economici”. Il progetto, finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione territoriale Med, ha una durata di 36 mesi ed è afferente al Dipartimento interventi infrastrutturali dell’Assessorato Regionale delle […]

L’ARGA CAMPANIA CON LA COLDIRETTI CAMPANIA PER LA CRISI DELLA FRUTTA: PARTONO BATTELLI PER LA DISTRIBUZIONE DI PESCHE SULLE PRINCIPALI SPIAGGIE DELLA CAMPANIA

Una delegazione dell’Arga Campania guidata da Nicola Rivieccio affianca i produttori di pesche di Coldiretti Campania che lasciano i campi per raggiungere con dei battelli le principali stazioni balneari della costa campana; dalla Penisola Sorrentina a quella Amalfitana, fino al litorale Domizio per una mobilitazione a difesa delle imprese e della frutta sottopagata a livelli […]

GUARDIA SANFRAMONDI (Benevento): PRONTO IL CARTELLONE DELLA XVIII EDIZIONE DI VINALIA

Oltre alle degustazioni delle diciannove aziende partecipanti, anche convegni, mostre, presentazioni di libri e concerti.

Un programma articolato caratterizza la XVIII edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomica promossa dal Circolo Viticoltori ed organizzata dal Comitato Vinalia, prevista dal 4 al 10 agosto a Guardia Sanframondi, antico borgo del Sannio beneventano. Per questa tornata, pur […]

MASSIMO GARGANO, CONFERMATO PRESIDENTE A.N.B.I.

Il Consiglio dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) ha confermato Massimo Gargano in qualità di Presidente. Vice sono stati eletti: Donato Di Stefano, Giovanni Tamburrini, Dante Dentesano.

Massimo Gargano, 52 anni, è anche Vicepresidente nazionale Coldiretti.

<Ringrazio il Consiglio, le Organizzazioni Professionali Agricole e l’Associazione tutta per la fiducia confermatami –dichiara Gargano – Proseguiamo […]

Le proposte dei Dottori Agronomi e Forestali emerse al 5° Congresso regionale della Sicilia

SALVATORE RIZZO

Il Consiglio della Federazione Regionale può ritenersi soddisfatto del successo della manifestazione, sia per la massiccia presenza d’iscritti provenienti da tutta la Sicilia che hanno sfidato i 40° dell’estate torrida palermitana, sia per la presenza autorevole di rappresentanti della politica e […]