Categorie

Archivio

L’ARGA CAMPANIA AL FESTIVAL DELLA ZUCCHINA PERFETTA: 365 MODI DI FARE LA ZUCCHINA PER TUTTO L’ANNO

Chi lo ha detto che su Fb si perde solo tempo o ci si impiccia dei fatti altrui? I Foodies di tutto il mondo ne fanno uso costante divorando da mattina a sera bacheche e macinando commenti di ogni genere. Il Food, tra esperti, appassionati e anche i totalmente “negati” in cucina, riscuote sempre gran […]

Arga Emilia Romagna a Bondeno (Ferrara) per LocalFest

Il

24 giugno un evento per la stampa specializzata ha tenuto a battesimo un nuovo vino, il Rosso Zarda. A seguire la presentazione del libro Dartagnam e l’intervento dell’assessore regionale Tiberio Rabboni

Si è svolto venerdì 24 giugno a Bondeno (Ferrara), nell’ambito di “LocalFest – Gastronomia, Passioni, Sport, Ambiente”, l’evento riservato ai giornalisti Arga.

[…]

5° Congresso Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia

Si svolgerà a Palermo dal 18 al 19 luglio 2011 il 5° Congresso Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia: “Quale Futuro per l’Agricoltura Mediterranea”.

La prima giornata dei lavori si terrà presso il Palazzo dei Normanni (Sala Gialla) sede dell’Assemblea Regionale Siciliana con inizio alle ore 15,00; la seconda, sarà ospitata […]

ARGA MARCHE AL FESTIVAL ALIMENTAZIONE BIOLOGICA, ORGANIZZATO DALLA PROVINCIA DI MACERATA

San Ginesio (MC) capoluogo della Comunità dei Monti Azzurri ha ospitato dal 24 al 26 giugno 2011, il primo Festival dell’Alimentazione Biologica.

L’iniziativa, che la Provincia Macerata ha inserito tra le manifestazioni del calendario “assaggi di Raci 2011”, non ha visto protagonisti solo i produttori locali e il variegato mercato con stand di pizza, ortaggi, […]

L’IPHONE AL SERVIZIO DELLA VENDITA DIRETTA IN AGRICOLTURA. A Bologna la Coldiretti con ARGA Emilia Romagna

I vertici di Arga Interregionale ed Emilia Romagna sono intervenuti alla presentazione di questa importante innovazione, presso la sede della Coldiretti di Bologna.

In Emilia Romagna un consumatore su due ha fatto almeno una volta acquisti direttamente dal produttore, mentre sono già oltre 5.500 le aziende che fanno vendita diretta in azienda o nei mercati […]

Visita ARGAV alla latteria e caseificio LatteBusche e alla Birreria Pedavena il 24 giugno 2011

Dal 1954 gli sforzi aziendali sono orientati alla soddisfazione del Cliente e ad unire il rispetto delle genuine tradizioni casearie con l’aggiornamento tecnologico degli impianti produttivi. La forza di questa visione dell’impresa, oggi si traduce nel mercato con prodotti d’eccellenza riconosciuti ed apprezzati da moltissimi consumatori italiani ed internazionali.

Programma:

Arrivo ore 10,10 allo Stabilimento […]

Roadmap 2050 per un’Europa più pulita. A Legnaro (Pd) Veneto Agricoltura con ARGAV seminario il 21 giugno ore 10:00

Il punto sulle politiche europee per le energie e la lotta ai cambiamenti climatici

Pensare di ridurre l’inquinamento da CO2 del 95% entro il 2050 potrebbe sembrare un’impresa impossibile, invece è il serio obiettivo che l’Unione Europea si è posta attraverso una precisa roadmap che indica agli Stati membri l’attuazione di tutta una serie […]

Epidemia da Escherichia coli 0104 in Germania:informazione consapevole

Incontro tra esperti e giornalisti sull’epidemia in Germania

Si è svolto Venerdì 10 giugno all’IZSVe (a Legnaro, PD), un seminario di approfondimento sull’epidemia di Escherichia coli, il cosiddetto Batterio Killer, verificatasi in Germania. L’incontro, promosso da ARGAV, UNAGA, e Ordine Giornalisti del Veneto, in collaborazione con i Servizi Veterinari della Regione del Veneto e l’Istituto […]

BATTERIO KILLER: SEMINARIO CON ESPERTI PER INFORMARE CON CORRETTEZZA

Venerdì 10 giugno all’Istututo zooprofilattico di Padova

Un seminario di approfondimento professionale sul caso relativo al cosiddetto “batterio killer”. A promuoverlo, in collaborazione con i Servizi Veterinari della Regione Veneto e l’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, sono Argav – Associazione Regionale Giornalisti Agricoltura Alimentazione Ambiente Territorio Foreste Pesca Energie Rinnovabili di Veneto e Trentino Alto Adige, […]

GIORNALISTI: LA STAMPA AGRICOLA NAZIONALE PER LA SCUOLA DI AGRARIA DI POZZUOLO DEL FRIULI

“Una tradizione ultrasecolare di istruzione che ha formato la struttura portante dell’agricoltura del Nord Est e non solo”. Così Mimmo Vita, il presidente dell’UNAGA, l’Unione nazionale delle Associazioni regionali della stampa agricola, agroalimentare, dell’ambiente e territorio, ha voluto sottolineare il ruolo dell’Istituto Sabbatini 1881 di Pozzuolo del Friuli (UD). Lo ha fatto in occasione della […]