IL PROGRAMMA PER I GIORNALISTI
In collaborazione con Unaga e Arga Fvg
Pozzuolo del Friuli, 3-4 giugno 2011
Venerdì 3 giugno
Ore 17 – arrivo presso convitto Ipsa “Sabbatini” di Pozzuolo e […]
|
||
IL PROGRAMMA PER I GIORNALISTI In collaborazione con Unaga e Arga Fvg Pozzuolo del Friuli, 3-4 giugno 2011
Venerdì 3 giugno Ore 17 – arrivo presso convitto Ipsa “Sabbatini” di Pozzuolo e […] Dal 2 al 5 giugno 2011, nella suggestiva cornice della piccola città di Carloforte, rinomata meta del turismo italiano, situata sull’Isola di San Pietro, a sud ovest della Sardegna, ritorna la nona edizione del Girotonno “Uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno”, la rassegna enogastronomica internazionale sul tonno di qualità che celebra la tradizione […] di Nino Di Cara Si allunga l’elenco della collana dei volumi – Coltura & Coltura – dedicati al mondo agricolo, curati dalla Bayer CropScience AG. Il tredicesimo è stato presentato a Budrio nel bolognese ed è dedicato alla patata. Nel corso della conferenza stampa, alla presenza di 80 giornalisti provenienti da tutta Italia, l’Amministratore Delegato […] “Questo nostro Paese è geograficamente, socialmente ed economicamente diverso: ma questa diversità è una ricchezza di cui si è persa, in parte, la consapevolezza. Queste nostre diversità sono una ricchezza che, motivi di egoismo, regionalismi e particolarismi hanno contribuito ad offuscare, con gravi ripercussioni sul valore irrinunciabile dell’unità. E necessario recuperare i principi della condivisione […]
Alla presenza di un folto pubblico si è chiusa la manifestazione enologica-olearia ” Vino&Olio” organizzata dall’Istituto professionale per l’Ambiente e l’Agricoltura “Danilo Dolci” di Alcamo. La kermesse è stata curata dagli alunni della scuola ed ha visto la presenza di trenta stand di aziende leader del settore enologico oleario della […]
Nella foto: i giornalisti Arga con la presidente Lisa Bellocchi e l’assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, Tiberio Rabboni Iniziativa per la stampa specializzata organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura con visita a due aziende modello “Fattorie Aperte 2011”, giunta alla tredicesima edizione e promossa dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna con 185 aziende […] Mimmo Vita presidente nazionale UNAGA, Salvatore Barbagallo Direttore Generale Assessorato Risorse agricole e Alimentari, Mario Liberto presidente ARGA Sicilia Tre giorni di festa in onore dell’arancia Riberella. Una manifestazione che ha riscontrato, nonostante condizioni climatiche avverse, un notevole successo di pubblico. A tagliare il nastro inaugurale hanno provveduto il Consigliere Antonello Colosimo, Capo di […] (da Bioagricoltura notizie) Land grabbing è un’ efficace dicitura inglese che mette in evidenza una vera e propria tragedia per i contadini di tutto il pianeta, come anche per tutti noi. L’articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani stabilisce che ogni individuo e ogni comunità hanno il diritto di entrare in […] L’ARGAV – Associazione Regionale Giornalisti, Agricoltura, Alimentazione, Ambiente, Territorio, Foreste, Pesca, Energie rinnovabili organizza per il 5 Maggio 2011 una “Giornara alla scoperta della Saccisica” , il territorio dei casoni, delle idrovore, degli sfilacci di cavallo e dell’omonimo lardo che sta tra i Colli Euganei e la città di Padova e la Laguna Sud e […] Mario Liberto, presidente regionale Arga Sicilia, Paola Armato, Salvatore Raimondi, Leonardo Urbani Vino e Territorio, coppia indissolubile, il 16 e 17 Aprile sono stati protagonisti nell’ “animosa” cittadina di Corleone. L’iniziativa ha evidenziato la preziosità dei vini di collina, da sempre apprezzati, mai tenuti nella dovuta considerazione. A dare la giusta risonanza ci hanno […] |