|
“Intercettare i desideri dei turisti per riqualificare il territorio: dall’attività primaria all’agricoltura part-time per le realtà rivierasche”
Talk show per raccontare come anche terreni difficili possano generare prodotti agricoli di alta valenza
– Saluti istituzionali
Gabriele Cragnolini – Italia nostra “Il paesaggio rurale ci appartiene ma non è immutabile: la sua valorizzazione può creare reddito […]
Il formaggio Robiola di Roccaverano DOP
Dott.ssa Mariagrazia Blengio
Prof. Giorgio Calabrese
I relatori dell’evento
Che la Robiola di Roccaverano sia buona è un dato di fatto confermato dai tanti consumatori in costante aumento, ma che al contempo sia anche un prodotto estremamente sano è stato caldamente sottolineato dagli enti […]
Nel centro di Bologna, dalle ore 18:00 alle 22:00 di domani venerdì 22 marzo 2019, fino domenica 24, ritorna il festival delle eccellenze enogastronomiche italiane “Cibò so good”. Cuore della manifestazione il Palazzo Re Enzo. Tra i patrocini, accanto a Regione Emilia Romagna, Città Metropolitana e Comune, l’UNAGA e l’ARGA Interregionale Emilia-Romagna, Umbria e […]
AIKAL (www.aikal.it – Associazione Internazionale Kultura ambientale e lavoro solidale) in collaborazione con Regione Veneto, e con la moderazione di UNAGA, organizza una Giornata di studio e seminario sul tema: Venezia Pechino-Overland-La via della seta: Le eccellenze i prodotti e la cultura italiana verso la Cina – Venerdì 22 febbraio 2019 ore 9:30-14:30 presso Hotel […]
Il Presidente di UNAGA-FNSI Roberto Zalambani a colloquio con il Ministro Gian Marco Centinaio.
Il Ministro Gian Marco Centinaio si è detto disponibile a incontrare i vertici della stampa specializzata. Il Titolare di agricoltura, alimentazione, foreste e turismo ha espresso questa disponibilità al Presidente di UNAGA-FNSI Roberto Zalambani a Rimini il 19 gennaio 2019 […]
L’appuntamento torinese, giunto alla sua quarta edizione, vedrà al centro del dibattito la comunicazione in ambito food, attraverso le testimonianze e gli interventi dei professionisti che si trovano a fronteggiare l’esigenza di fare un’informazione di qualità. Il 21 febbraio 2019 presso il Centro Congressi Torino Incontra, sede aulica della Camera di Commercio di Torino, prende […]
di Roberto Zalambani
” Le carni bianche delle feste si confermano un patrimonio autentico della nostra tradizione”. Lo afferma Antonio Forlini Presidente Unitalia (Unione Nazionale Filiere Agroalimentari Carni e Uova).
Tra le preferenze degli italiani spicca il cappone che il blog dell’ Unione (www.vivailpollo.it) aiuta a valorizzare in cucina e non solo. Ecco una sintesi […]
Il nuovo Consiglio Direttivo del Consorzio di Tutela Robiola di Roccaverano DOP
La Robiola di Roccaverano DOP
Lunedì 26 novembre 2018, in occasione dell’Assemblea dei soci del Consorzio per la Tutela del Formaggio Robiola di Roccaverano sono stati eletti i consiglieri di amministrazione che porteranno il consorzio fino al novembre del 2021.
[…]
Il convegno
La salsiccia di Bra
Fattore Comune – Quando il prodotto è sinonimo di territorio
Grande successo anche per la seconda edizione di “Fattore Comune” il progetto nato come evento mirato a sviluppare sinergie tra quelle eccellenze italiane, tutelate dall’Unione Europea, che vantano la protezione accordata alla denominazione dei rispettivi Comuni […]
Salce intervista Cerveni e Léveillé
Presente anche Fabrizio Salce (Arga Piemonte e Valle d’Aosta), componente della segreteria del Comitato Tecnico Scientifico dell’ Unaga alla serata compleanno delle Cantine Villa Franciacorta per i primi 40 anni di “Emozione”: millesimato nato nel ormai lontano 1978. Un’emozione lunga 40 anni. Per il compleanno di queste pregiate bollicine […]
|
|