Share the post “ZOOTECNIA SOSTENIBILE, LA ZOOTECNIA DI FRONTE ALLE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ECONOMICA E SOCIALE. CORSO PER GIORNALISTI IL 25 OTTOBRE 2024”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
|
||
Share the post “ZOOTECNIA SOSTENIBILE, LA ZOOTECNIA DI FRONTE ALLE SFIDE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, ECONOMICA E SOCIALE. CORSO PER GIORNALISTI IL 25 OTTOBRE 2024” FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint Dalla primavera del 2023, nelle lagune e foci tra Comacchio e il Delta del Po, con epicentro nelle Sacche di Goro e Scardovari, si è verificata un’ invasione massiva e inattesa in tempi così rapidi del granchio blu adriatico (Callinectes sapidus). “L’esplosione demografica di questa specie – afferma Marco Foschini Clust Er Agroalimentare […] Il Premio di Giornalismo in Italia 2024 è organizzato ogni anno da EIT Food, il premio cerca di incoraggiare le opere giornalistiche che contribuiscono alla diffusione e alla divulgazione nella società dei valori associati a un’alimentazione più sana e al miglioramento della sostenibilità agroalimentare. L’evento di Premiazione si inserisce all’interno […] In quanto risorsa condivisa dall’umanità intera, l’acqua riveste un ruolo fondamentale per promuovere la pace. In un periodo di conflitti, inondazioni e siccità aggravati dai cambiamenti climatici, i musei dell’acqua di tutto il mondo riconnettono le persone all’acqua per arricchire le nostre vite. Sono queste le conclusioni di esperti di tutto […] PROGRAMME For AGM and Low Budget Press trip to Umbria, Italy, October 6-9, 2024 Dear colleagues Unarga, the Italian Guild of Agricultural Journalists and ENAJ kindly invite you to our Annual General Meeting (AGM) and Low Budget Press trip to beautiful Umbria in Italy. We will present you a […] Share the post “DA VIGNOLA (MO) PARTE L’ATTIVITÀ DI UNARGA NEL TURISMO RURALE E AMBIENTALE” FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint Dal 2 al 4 luglio 2024 il prestigioso Palazzo Sersanti di Imola diventa il luogo di studio e di confronto più avanzato nell’analizzare l’impatto delle esondazioni nella prospettiva della bonifica dei suoli alluvionati con particolare riferimento agli eventi calamitosi del 2023 tra Romagna e Toscana che lasciano ancora ferite non rimarginate nel patrimonio […] Anche nel 2024, per il quinto anno consecutivo, Eit Food premia i giornalisti italiani impegnati a testimoniare storie, volti, visioni e sfide del settore agroalimentare. La quinta edizione del premio di giornalismo Eit Food – consorzio leader in Europa per l’innovazione alimentare – è sostenuta in Italia dal Future Food Institute, […] Venerdì 19 aprile 2024 dalle ore 18:30 nella consueta sede del Circolo di Campagna Wigwam Arzerello di Piove di Sacco (Pd) si terrà l’incontro di formazione e informazione su “L’andamento del mercato del vino e i nuovi modelli di consumo tra storia e prospettiva. La nuova narrazione del vino tra edonismo e spiritualità”. […] RAZZE ANIMALI E VARIETA’ VEGETALI A RISCHIO DI ESTINZIONE: CORSO-EVENTO CON ARGAV-UNARGA IL 22 MARZOVenerdì 22 marzo 2024 dalle ore 18:30 nella consueta sede del Circolo di Campagna Wigwam Arzerello di Piove di Sacco (Pd) si terrà l’incontro di formazione e informazione su “Razze animali e varietà vegetali venete a rischio di estinzione. Strategie per la loro salvaguardia”. L’evento, organizzato da ARGAV – Associazione Regionale dei Giornalisti di Agricoltura […] |