Categorie

Archivio

INVITO CONFERENZA STAMPA EIMA INTERNATIONAL A BOLOGNA IL 5 NOVEMBRE 2024

Share the post “INVITO CONFERENZA STAMPA EIMA INTERNATIONAL A BOLOGNA IL 5 NOVEMBRE 2024”

FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint

GRAND TOUR ITALIA: UN VIAGGIO TRA LE BIRRE ARTIGIANALI DELLE REGIONI ITALIANE

Grand Tour Italia, a Bologna, si prepara a celebrare l’autunno con la Festa della Birra, un Oktoberfest all’italiana, il primo grande evento gastronomico dalla sua apertura, che si terrà dal 31 ottobre al 3 novembre e dal 7 al 10 novembre 2024. Protagoniste saranno le birre artigianali italiane dalla Valle D’Aosta alla Sicilia […]

“MEDIA MEMORIAE” IN VENETO HA TROVATO NELLA RETE WIGWAM UNO SCRIGNO DI TERRITORI DA VALORIZZARE

Per la seconda volta in Veneto, il Coordinamento di “Media Memoriae, i cronisti di culture, storie e tradizioni” ha tenuto il 17° Convegno nazionale annuale ad Arzerello di Piove di Sacco (Pd), Città Veneta della Cultura, nel cuore della Saccisica.

E’ stato un successo sia per il livello dei relatori sia […]

ROMA, COMMEMORAZIONE DEL 50^ ANNIVERSARIO DELLA NOMINA A MINISTRO DELL’AGRICOLTURA DEL SENATORE GIOVANNI MARCORA

di Luigi Guarrera, giornalista ARGA Lazio

Si è svolta presso il MASAF- Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste una cerimonia in cui è stato ricordato l’operato, a 50 anni dalla sua prima nomina, nel 1974, del senatore e Ministro dell’Agricoltura Giovanni Marcora. Lo hanno ricordato, alla presenza dei figli Luca e Barbara, […]

SABATO 26 OTTOBRE 2024 A PIOVE DI SACCO (PD) SI TIENE L’INCONTRO ANNUALE NUMERO 17 DI MEDIA MEMORIAE, I CRONISTI DI CULTURE, STORIE E TRADIZIONI

Per la seconda volta in Veneto, il convegno annuale di Media Memoriae, la rete informale dei cronisti di culture, storie e tradizioni si svolgerà sabato 26 ottobre 2024 presso la sede del Circolo di Campagna Wigwam “Arzerello” APS di Piove di Sacco (Pd) alla presenza del coordinatore nazionale Roberto Zalambani che insedierà la […]

L’OLIO EXTRA VERGINE DELLE TERRE DELL’EMILIA-ROMAGNA PROTAGONISTA DEL PRIMO CONVEGNO SULL’OLEOTURISMO CON ARGA E UNARGA

I protagonisti del convegno di Vignola

Il successo del 1° Convegno organizzato da COER “L’Olio Extra Vergine di Oliva delle Terre dell’Emilia-Romagna”, svoltosi in un’ affollata sala consiliare del Comune di Vignola il 9 novembre 2024, testimonia l’evidente crescita dell’interesse e di una sempre maggiore consapevolezza dei consumatori verso l’Olio Extra Vergine […]

GLI AUGURI DI UNARGA CON IL PANETTONE FRITTO CON SPUMA DI ZABAIONE. GOLOSO DESSERT ANTISPRECO

Lo Chef Martino Scarpa

Ecco un’idea per trasformare il panettone avanzato in un dessert irresistibile con la ricetta “Panettone fritto con spuma di zabaione” dello chef Martino Scarpa del Ristorante Ai Do Campanili a Cavallino Treporti (Venezia), prestigiosa località turistico-ambientale che ospitò il nostro Congresso nazionale nel 2022.

Un […]

FERRARI TRENTO VINCE ANCORA A LONDRA IL CAMPIONATO MONDIALE DELLE BOLLICINE

Il Presidente Unarga Fnsi Roberto Zalambani durante una recente visita a Ferrari Trento, in compagnia dell’Accademico della Cucina Italiana Piergiulio Giordani Pavanelli, visita guidata dal Presidente Onorario Franco Lunelli (a destra)

Al Campionato internazionale riservato agli spumanti e agli Champagne di tutto il mondo, le bollicine del Trentino hanno fatto incetta di […]

BOLOGNA OSPITA PLUGFEST, L’EVENTO MONDIALE 2024 DELL’AGRICOLTURA DIGITALE. LA PRESENZA DI UNARGA

Operatori e ingegneri di tutto il mondo impegnati a far dialogare i sistemi informatici applicati alla meccanizzazione agricola

La digitalizzazione dei processi produttivi ha rivoluzionato le tradizionali lavorazioni agricole, oggi più produttive, più sostenibili e più sicure. Il tema dello sviluppo di un protocollo di comunicazione comune sta vedendo 350 operatori provenienti […]

UNARGA E ARGA LAZIO COLLABORANO ALL’EVENTO DEL CNR A ROMA SULLE BUONE ABITUDINI ALIMENTARI CONTRO L’OBESITA’ INFANTILE. INGRESSO LIBERO

Comunicare buone abitudini alimentari con LO-VEg

Informazione e comunicazione per sensibilizzare bambini della scuola elementare e loro genitori ad aumentare i consumi di verdura e legumi e prevenire l’obesità infantile. Con l’occasione saranno presentati i primi risultati della sperimentazione sul campo del Progetto di Rilevante Interesse Nazionale LO-VEg

ROMA […]