|
Share the post “LE PROSPETTIVE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA CONVEGNO A CATANZARO: MODERA VENDITTI DI ARGA CALABRIA”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
Il Ministro Martina col Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago Fiorenzo Rigoni in Cina
Il Ministro Maurizio Martina: “La distintività dei prodotti agroalimentari del Made in Italy all’interno dei mercati mondiali dipende dalla lotta alla contraffazione e da una nuova strategia che punta alla diffusione della conoscenza dei nostri veri prodotti Dop e Igp”. […]
Il Segretario Nazionale Unaga Roberto Zalambani, con un gruppo di giornalisti della stampa specializzata (presente anche il presidente ARGAV Veneto e Trentino Alto Adige Fabrizio Stelluto) ha avuto modo di visitare il Mortadellificio FELSINEO di Zola Predosa in provincia di Bologna, accompagnato dai dirigenti dello stabilimento.
Felsineo è un mortadellificio all’avanguardia, unito alla sapienza […]
La funzione formativa, oltre che informativa, dei giornalisti associati all’Argalam ha avuto modo di esplicarsi in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, indetta dalla FAO lo scorso 18 ottobre 2016, quando la vicepresidente vicaria per il Lazio, d.ssa Cristiana Persia, ha partecipato ad un incontro con gli studenti dell’Istituto tecnico statale Arturo Bianchini di Terracina per […]
Si terrà a Cagliari mercoledì 12 ottobre 2016 presso l’auditorium dell’Unione Sarda, in P.za Unione Sarda, un evento formativo organizzato dall’Ordine dei giornalisti della Sardegna con l’UNAPROL – Consorzio Olivicolo Italiano e l’Unaga (Unione Nazionale Giornalisti Agricoltura, Alimentazione e Ambiente). Saranno affrontati i temi legati all’informazione sugli alimenti e sulle sofisticazioni alimentari, sempre più […]
REGISTRAZIONE GRATUITA ON LINE SUL SITO www.dnest-inventors.eu/programma.php
Share the post “SMART AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE WORLD: CONFERENZA A VENEZIA CON LISA BELLOCCHI DI UNAGA”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
È stato ancora una volta successo pieno, sia per l’affluenza che per l’interesse, al secondo appuntamento del Corso di formazione professionale per giornalisti sul tema “Enologia ed informazione: conoscere il vino” organizzato nel Lazio da Argalam presso la sala Cavour del Ministero delle Politiche agricole. Oltre ottanta colleghi hanno avuto la possibilità […]
Si terrà il prossimo 4 novembre a Verona, con inizio alle 14:30, il corso di formazione per giornalisti sul tema “Panorama vitivinicolo, la rivoluzione degli ultimi 30 anni”.
Il corso, che dà diritto a 4 crediti formativi, avrà luogo presso la sala conferenze “Erminio […]
Tour tra cultura, natura e prodotti tipici
(di Manuela Lacaria)
(28 settembre 2016) Si è concluso positivamente il press tour enogastronomico nella zona di produzione del Doc Greco di Bianco che ha visto la presenza di giornalisti specializzati nel settore agroalimentare, provenienti da tutta Italia, alla scoperta di un territorio caratterizzato da luoghi con una […]
Antonio Ricci ci ha lasciato a soli ottant’anni. Aveva fondato la stampa agricola nel 1963.
Lo abbiamo incontrato per l’ ultima volta nella primavera scorsa a Agriumbria, un evento fieristico di cui continuava a seguire la comunicazione e, attraverso l’ ospitalità che riusciva a riservare a noi giornalisti specializzati, dava ai colleghi interessanti opportunità di […]
|
|