|
Per il 2015 il premio “Arga Sicilia” come personaggio che si è distinto nell’ambito dell’Agricoltura siciliana è stato assegnato a Renato Piazza, dirigente in quiescenza, dell’Assessorato Agricoltura della Regione Siciliana.
Il riconoscimento al dirigente scaturisce per la sua passata attività volta a favorire lo sviluppo e a sostenere la presenza dell’assistenza tecnica nelle aree rurali.
[…]
Invito Conferenza stampa FederUnacoma – Varignana (BO), giovedì 23 giugno 2016
Share the post “Invito Conferenza stampa FederUnacoma – Varignana (BO), giovedì 23 giugno 2016”
FacebookTwitterLinkedInE-mailBookmarkPrint
CORSO CON CREDITI FORMATIVI IL 6 GIUGNO ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO IAL DI AVIANO (PN) SICUREZZA ALIMENTARE E CONTRAFFAZIONI CON COLDIRETTI/IAL/CIRCOLO DELLA STAMPA DI PORDENONE.
L’ARGA FVG, con la collaborazione della Coldiretti del FVG, dell’Istituto alberghiero IAL di Aviano e del Circolo della Stampa di Pordenone, organizza un seminario con 3 crediti formativi riservato ai giornalisti […]
(Roma, 30 maggio 2016) Una rappresentanza di giornalisti del settore agroalimentare aderenti ad ARGALAM-UNAGA ha partecipato a Roma, presso la sede generale della FAO, alla presentazione del Volume “PULSES: nutrition seeds for a sustainable future” (Legumi, semi nutrienti per un futuro sostenibile) che la la FAO ha realizzato in occasione dell’”Anno Internazionale dei Legumi”. Definiti […]
A 150 anni dalla nascita, si ricorda con una serie di eventi il grande genetista di origine maceratese Nazareno Strampelli (1866-1942). Le sue ricerche un campo si concentrarono soprattutto sul miglioramento genetico del grano tenero attraverso incroci (“ibridismo”) con semi provenienti da ogni parte del mondo, contrariamente all’opinione dei suoi oppositori che sostenevano il […]
(Bologna, 20 maggio 2016) ARGA, associazione regionale dei giornalisti agroalimentari e ambiente Emilia Romagna, Marche, Umbria e San Marino, promuove un corso per i propri iscritti e non solo, esteso a tutti coloro che amano il mondo del vino e che vogliono approfondirne la conoscenza. Il corso si snoda in 4 appuntamenti formativi, quattro serate […]
L’ARGA FVG e UNAGA, con la collaborazione della Coldiretti del FVG, dell’Istituto alberghiero IAL di Aviano e del Circolo della Stampa di Pordenone, organizza un seminario con 3 crediti formativi riservato ai giornalisti sul tema Sicurezza alimentare e contraffazioni. Si svolgerà il 6 giugno con inizio alle ore 10 nell’Auditorium dello IAL, Istituto Alberghiero, Strada […]
Il 13 giugno dalle 14:30 presso l’Aula Magna del Cirve, Università di Viticoltura ed Enologia di Conegliano (Tv), si svolgerà l’evento per giornalisti promosso da Unaga – Argav e FIS Veneto riconosciuto dall’Ordine dei Giornalisti per i crediti formativi. Sarà l’occasione per i colleghi della carta stampata, in particolare per coloro i quali si occupano […]
L’ARGAV, d’intesa con Veneto Agricoltura, organizza nella giornata di sabato 11 giugno 2016 (ore 10:00 – 18:00) una giornata di formazione per giornalisti (e familiari/amici) nella Piana del Cansiglio (TV-BL) alla scoperta dell’antica foresta “da reme”appartenuta per secoli alla Repubblica Serenissima e oggi gestita dalla Regione Veneto tramite la sua Azienda Veneto Agricoltura.
Il […]
Il 10 maggio 2016 inizieranno i festeggiamenti per il 140° anniversario di fondazione della Scuola Enologica di Conegliano i cui natali risalgono al 1876. Si tratta di un appuntamento culturale e sociale importante, non solo per l’Isiss G.B. Cerletti, ma anche per la città di Conegliano e il suo territorio scelti come Città Europea […]
|
|