|
Le olive biologiche appena raccolte dell’Oleificio Matalucci Ortenzia di Scerne di Pineto (TE). L’azienda fa parte del progetto Filieracorta del Cerrano, iniziativa del Comune di Pineto, Assessorato all’Ambiente, con il patrocinio dell’Area Marina Protetta e coordinata da Wigwam Circuit
Sono state molte le occasioni perse nel 2020 per la transizione ecologica dell’agricoltura […]
È iniziata la stagione dell’arancia rossa per Oranfrizer, il primo raccolto “made in Italy” ha raggiunto le tavole in questi giorni. Asia e Nord Europa saranno le destinazioni del 2021. Con l’auspicio che Covid 19 e Brexit non pongano ostacoli logistici all’ingresso dei prodotti. Oranfrizer ha buone premesse, è diventata parte integrante del […]
La raccolta delle clementine nella Sibaritide
di Claudio Venditti, consigliere Arga Calabria
La campagna agrumicola 2020/2021 risente di una profonda crisi. I prezzi alla produzione sono bassissimi; le clementine IGP Calabria realizzano in campagna un prezzo che non copre nemmeno i costi di produzione; le forti piogge dei giorni scorsi hanno determinato […]
EIMA International, la rassegna mondiale della meccanica per l’agricoltura, la cura del verde e la relativa componentistica, di cui Unaga è uno dei partner per la comunicazione, terrà la sua 44ma edizione, presso il quartiere fieristico di Bologna, dal 19 al 23 ottobre 2021.
Questa la decisione maturata il 25 novembre […]
Sarà difficile dimenticare questo 2020. L’epidemia per Covid-19, oltre ad aver causato centinaia di migliaia di decessi in tutto il mondo e messo in un angolo tanti aspetti che tengono in piedi il tessuto sociale delle comunità, ha provocato un autentico sconquasso all’economia globale, compresa quella dei 27 Stati Membri dell’Unione Europea.
In questi mesi […]
Il rapporto faro riserva un’attenzione particolare all’acqua e al miglioramento dell’efficienza, della produttività e della sostenibilità nel conseguimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) è in procinto di pubblicare lo “Stato dell’alimentazione e dell’agricoltura 2020”, un rapporto faro […]
Assegnazione della Borsa di studio intitolata a Giulia Maria Crespi
Carlo Triarico in occasione del convegno
di Alessandro Maresca (Arga Toscana)
«La pandemia ha messo in luce le contraddizioni e le criticità della società moderna, in particolare il rapporto uomo-natura. La sfida è immane e richiede una mobilitazione di […]
Il bosco verticale di Milano
La multifunzionalità in agricoltura, vale a dire quel complesso di attività non direttamente collegate alla produzione agroalimentare ma relative alla fornitura di servizi, quali – ad esempio – la protezione dell’ambiente, l’architettura del paesaggio, la gestione sostenibile delle risorse, lo sfruttamento di energie rinnovabili (in particolare […]
Ursula Von Der Leyen con Alberto Romagnoli
Il 18 settembre 2020 l’ amico e collega Alberto Romagnoli ha lasciato Bruxelles dove ha ricoperto con grande professionalità il ruolo di responsabile dell’Ufficio di corrispondenza della Rai. Gli abbiamo chiesto di commentare la destinazione green dei tantissimi fondi di recupero che l’Europa si appresta a stanziare […]
Fondazione Edmund Mach(Foto: Marco Parisi)
Studiare l’impatto del clima sulla viticoltura in Europa per favorire lo sviluppo di una comunità innovativa dove ricerca e industria mettano in comune i propri sforzi a favore di un’economia resiliente al cambiamento climatico. […]
|
|